20 agosto 2023

Monte Confinale con Marco Confortola
il cacciatore di 8000

Il grande alpinista Marco Confortola vi accompagnerà in vetta alla Piramide del Monte Confinale
Un’esperienza unica dove la natura e i suoi magnifici paesaggi vi regalerà momenti unici.
Un itinerario suggestivo e accessibile, adatto a escursionisti amanti del trekking.
Questo percorso prevede un cammino di 4 ore, passo dopo passo nel cuore del Parco dello Stelvio.

Il Monte Confinale

Una piramide che raggiunge i 3.370 metri di altitudine

“Il Monte Confinale. Un grande ammasso di roccie schistose che staccandosi dalla Königspitze o Gran Zebrù si protende in direzione da est a ovest tra la Valle Zebrù e la Valle del Forno.”
Una vetta da cui si può godere di una di quelle vedute che diverrà sempre più celebre a misura che sarà più conosciuta.

John Ball (Central Alps)  Guida alla Valtellina edita nel 1884 dal CAI di Sondrio (II edizione, a cura di Fabio Besta)

Marco Confortola
Un accompagnatore davvero speciale

ALPINISTA ESTREMO, GUIDA ALPINA, EXPLORER.

Vi accompagnerò in vetta al Monte Confinale a 3370 m, un cammino che saprà regalarvi panorami mozzafiato

Scopri qui sotto tutte le info pratiche per partecipare alla salita del Monte Confinale con Marco Confortola

Informazioni utili escursioni

Ritrovo alle ore 6 del mattino al Rifugio Forni 2000 (Santa Caterina Valfurva).

Durata ascesa: 4 ore

Durata discesa: 3 ore

Rientro previsto per le ore 15 e 30 / 16

Come arrivo?

Da Bormio si prosegue per Santa Caterina Valfurva dove, poco dopo, si deve imboccare la strada che conduce alla Valle dei Forni.
Il rifugio è raggiungibile direttamente in automobile.

Vuoi provare l'esperienza di dormire in rifugio?

In base alla disponibilità del rifugio è possibile pernottare il giorno precedente o antecedente alla gita al  Rifugio Forni a 2200 mt a Santa Caterina Valfurva, dove vi aspetta un comodo soggiorno e la straordinaria e sempre apprezzata cucina dello chef Grazia

Attenzione: per chi volesse soggiornare chiediamo gentilmente di prenotare direttamente al Rifugio al numero  0342 935365 o scrivendo a info@forni2000.com

Come mi vesto?

Ci troviamo in montagna, fondamentale avere tutto il necessario!

Per il cammino:
Bastoncini, scarponcini da trekking, borraccia, acqua, barrette energetiche/cibo, zaino da 35L con coprizaino.

Nello zaino:
Abbigliamento da montagna, ricambio completo, sacco lenzuolo, crema solare, kit prontosoccorso
Si consiglia di racchiudere gli indumenti nei sacchetti di plastica (nel caso dovesse piovere)
Quest’anno è necessario portare le proprie ciabatte, il sacco lenzuolo, la salvietta personale e la mascherina

A chi è rivolto il tour? Serve allenamento?

Il trekking è rivolto a tutti gli escursionisti, trekker, amanti della montagna
Si richiede un buono stato di salute,  un minimo di allenamento, capacità escursionistiche.
Adeguato abbigliamento da montagna/trekking, scarponi (in ottimo stato) e racchette.

Costo escursione

80 euro a persona

Cosa comprende il tour

Accompagnamento Guida Alpina Marco Confortola

Gadget ufficiale in omaggio

Tutto ciò che non è scritto nel COMPRENDE

Modalità di pagamento

Pagamento in loco nella giornata dell’escursione



    Un tour ad anello nel cuore del Parco dello Stelvio

    Monte Confinale con Marco Confortola | Giro del Confinale nel gruppo Ortles Cevedale